Una storia nata in Italia
Se i viaggi conducono a un'apertura della coscienza, l'amore trascende il cammino percorso da due esseri. In occasione di un viaggio in Italia, all'avventura, si è operato lo stupore. È qui che inizia la bella storia di Anna Velazia e del suo compagno, appassionati di viaggi.
Dalle eterne colline toscane all'eleganza senza tempo di Venezia, ogni passo è stata una scoperta, condivisa mano nella mano. La ricerca di piccoli angoli di paradiso, dalle Dolomiti fino alle lagune della serenissima, nella trasparenza dei millefiori, cullati dal dolce dondolio delle gondole, tutto era fonte di ispirazione, di contemplazione.

Iniziare un percorso artistico, insieme, era un'evidenza.
Lombardia, Sardegna, Toscana. La bellezza naturale di questi paesaggi unita alla magia dei luoghi si è poi fusa con l'accoglienza ricevuta in ciascuno dei villaggi attraversati, intrisa di un calore umano incredibile.
Già uniti nella vita, dare un nuovo significato a questo viaggio è diventato indispensabile per dipingere e trasmettere queste emozioni, questi stupori, questi incendi sul Mediterraneo, queste dolci colline toscane. È sotto un nome d'artista, Anna Velazia, che è iniziata la sfida di immaginare non gioielli ma universi, unici, a base di pietre, smalto e madreperla.

Le creazioni stavano per prendere vita per adornare le donne con gioielli che evocano una storia d'amore italiana: delicati, eleganti e unici nelle loro varianti in base ai desideri, ai colori, ai materiali.
Caso? Fortuna? Felicità della condivisione? Le creazioni di Anna hanno rapidamente conosciuto un successo naturale e un entusiasmo caloroso. Comprendere le donne, ascoltarle e conversare con loro, sarebbe stato il passo successivo.
Questi scambi, un po' come quelle chiacchiere infinite nelle piccole « piazze » italiane, nutrono e influenzano ogni giorno « l'atelier di Anna ».
Così è nata Anna Velazia.

